Caratteristiche fisico chimiche

Materia prima

Granulato di plastica di recupero derivata dalla lavorazione dei cavi elettrici.

Peso e dimensioni

Kg 3,5 per ciascun elemento (kg 63 ca. al mq). Spessore mm 62.Perimetro mm 1020. N° 18 elementi autobloccanti formano 1 mq di pavimentazione.

Forma

Tre esagoni accostati con o senza smussatura inclinata lungo tutto il perimetro della faccia superiore.

Faccia superiore

Superficie bugnata con 25 bolli di diametro 30 mm o superficie liscia senza disegni.

Faccia inferiore

Incavata per favorire l’aderenza allo strato di sabbia e nervature incrociate di irrigidimento risolte con la medesima materia prima.

Posa in opera

Da effettuarsi come per qualsiasi altra pavimentazione autobloccante: a secco su pavimento preesistente oppure su sabbia (4-5 cm di spessore), procedendo, successivamente alla posa, ad effettuare una rullatura vibrata. Si posano senza fuga di sabbia tra gli elementi.

Colore di produzione

L’autobloccante viene fornito esclusivamente di colore grigio ma può essere trattato con vernici acriliche speciali per le materie plastiche successivamente alla posa in opera.